Storia
un ringraziamento all'autore: Angelo Rambaldi
In questa sezione sono raccolti tutti i post di tema storico riguardanti il Monastero, la Chiesa e il circondario di S. Michele in Bosco.
15-01-2019
Gloria di un capitano di ventura e del suo sepolcro
Nella controfacciata di San Michele in Bosco si può ammirare una bella scultura sepolcrale, opera di Alfonso Lombardi, raffigurante un uomo con armatura che giace su una sorta di triclinio, con ...
Nella controfacciata di San Michele in Bosco si può ammirare una bella scultura sepolcrale, opera di Alfonso Lombardi, raffigurante un uomo con armatura che giace su una sorta di triclinio, con ...
27-12-2018
I bolognesi a San Michele in Bosco, bussano cassa (invano) a Carlo V
Il 24 febbraio 1530 Carlo V fu incoronato imperatore da Papa Clemente VII nella Basilica di San Petronio. Per alcuni mesi Bologna fu, come dissero giustamente i contemporanei, “centro del teatro ...
Il 24 febbraio 1530 Carlo V fu incoronato imperatore da Papa Clemente VII nella Basilica di San Petronio. Per alcuni mesi Bologna fu, come dissero giustamente i contemporanei, “centro del teatro ...
10-12-2018
La visita di Pio IX , l'ultimo Papa Re
Il Convento di San Michele in Bosco, nella sua plurisecolare storia, è stato spesso il palcoscenico di fatti memorabili. La bellezza del luogo, la grandiosità del complesso attirarono un ...
Il Convento di San Michele in Bosco, nella sua plurisecolare storia, è stato spesso il palcoscenico di fatti memorabili. La bellezza del luogo, la grandiosità del complesso attirarono un ...
20-10-2018
Clemente VIII a San Michele in Bosco
Il 30 novembre 1598 il Papa Clemente VIII Aldobrandini giunse a San Michele in Bosco accolto trionfalmente dai monaci olivetani. Per la verità il Pontefice era salito al colle anche tre gio ...
Il 30 novembre 1598 il Papa Clemente VIII Aldobrandini giunse a San Michele in Bosco accolto trionfalmente dai monaci olivetani. Per la verità il Pontefice era salito al colle anche tre gio ...
20-10-2018
Paolo III Farnese a San Michele in Bosco
La venuta del Papa Paolo III Farnese a San Michele in Bosco è celebrata da due lapidi, la prima nel chiostro di mezo e la seconda nel grande loggiato del primo piano. La prima volta il Ponte ...
La venuta del Papa Paolo III Farnese a San Michele in Bosco è celebrata da due lapidi, la prima nel chiostro di mezo e la seconda nel grande loggiato del primo piano. La prima volta il Ponte ...
20-10-2018
La visita di Giulio II
Il 28 novembre 1506 il Pontefice Giulio II a cavallo di un bellissimo destriero salì al colle di San Michele in Bosco. Prima di essere accolto trionfalmente dai monaci olivetani osserv&ograv ...
Il 28 novembre 1506 il Pontefice Giulio II a cavallo di un bellissimo destriero salì al colle di San Michele in Bosco. Prima di essere accolto trionfalmente dai monaci olivetani osserv&ograv ...
Storia
un ringraziamento all'autore: Angelo Rambaldi
In questa sezione sono raccolti tutti i post di tema storico riguardanti il Monastero, la Chiesa e il circondario di S. Michele in Bosco.